Reclami
Cerved Aisp dispone di una funzione dedicata alla gestione dei reclami legati ad eventuali disservizi e/o malfunzionamenti, facente capo al Responsabile Reclami.
Si specifica che le seguenti istruzioni riguardano esclusivamente i reclami indirizzati alla società Cerved Aisp S.r.l. e non quelli relativi alle altre società del gruppo Cerved.
I reclami, da presentare in forma scritta, devono essere inviati a Cerved Aisp in queste modalità:
Cerved Aisp S.r.l.
Responsabile Reclami
Via dell’Unione Europea, 6A-6B
20097 – San Donato Milanese (MI)
Per presentare un reclamo, il cliente può utilizzare il modulo standard (scaricabile qui), fermo restando che:
I reclami sono gestiti e protocollati dalla Funzione Reclami di Cerved Aisp entro quindici giorni lavorativi, nel rispetto della normativa vigente.
Laddove, in situazioni eccezionali, la Società non sia in grado di rispondere entro i quindici giorni lavorativi per motivi indipendenti dalla sua volontà, invierà una risposta interlocutoria, indicando chiaramente le ragioni del ritardo e specificando il termine entro il quale il cliente reclamante potrà ricevere una risposta definitiva. Ad ogni modo, il termine per la ricezione della risposta definitiva non supererà le 35 giornate operative in conformità con quanto previsto dalla normativa.
Completate eventuali indagini che si rivelassero necessarie e definita la risposta a ciascun reclamo, CervedAisp notificherà al cliente la c.d. “risoluzione” del reclamo. Il riscontro completo ed esaustivo relativamente all’esito del reclamo sarà fornito al cliente esclusivamente mediante risposta in forma scritta.
Le risposte al reclamo potranno essere di due tipologie:
Se il cliente non si ritiene soddisfatto della risposta pervenuta, o non riceve alcuna risposta entro i termini previsti, può presentare ricorso all’Arbitrato Bancario Finanziario (ABF). A patto che:
L’ABF non può intervenire se la controversia è già sottoposta all’autorità giudiziaria o è già all’esame di arbitri o conciliatori. Inoltre, non può decidere sulla controversia se questa riguarda:
Per ulteriori dettagli, si rimanda al sito web dell’ABF e, in particolare, alla pagina dedicata che consente di scaricare la “Guida all’utilizzo del Portale ABF”.
Nel caso in cui il cliente insoddisfatto, invece di presentare un reclamo e un ricorso all’ABF, sia interessato a trovare un accordo stragiudiziale con Cerved Aisp, potrà rivolgere direttamente un’istanza di conciliazione all’Organismo di conciliazione bancaria:
Conciliatore Bancario Finanziario (Organismo iscritto nel Registro tenuto dal Ministero della Giustizia)
Indirizzo:
Via delle Botteghe Oscure 54
00186 – Roma
Telefono: 06.674821
Sito ufficiale: www.conciliatorebancario.it
Via dell’Unione Europea,
6/A-6/B – 20097
San Donato Milanese (MI)
Telefono: 800 029 029
Modalità presentazione reclami
© 2025 Cerved Aisp S.r.l.u.s. – Via dell’Unione Europea, 6A-6B - 20097 San Donato Milanese (MI) – REA MI – 2615572 Cap. Soc. € 10.000,00 i.v. – C.F. e P.IVA 11620120961 – P.IVA di Gruppo 12022630961